Famiglia e invecchiamento: come cambiano i rapporti tra generazioni

Si parla spesso di conflitto tra le generazioni. Gli anziani sono rappresentati come un costo sociale. È una visione riduttiva se la si guarda dal lato della famiglia. Gli anziani non ricevono solo risorse (soprattutto cure e tempo), ma le trasferiscono anche alle generazioni più giovani. La possibilità di scambi intergenerazionali “lunghi” consente di mediare e metabolizzare il mutamento sociale.