Kalashnikov. Dal Vietnam a Gaza, in un'arma la storia del secolo crudele

Il giornalista Domenico Quirico riflette sul Kalashnikov come simbolo del mondo contemporaneo, un mondo diviso tra la ricchezza dell'Occidente e la violenza e la povertà di molte aree del pianeta. L'arma rappresenta la brutalità della sopravvivenza in contesti di guerra, dove la crudeltà diventa una necessità. Quirico sottolinea la responsabilità dell'Occidente per le disuguaglianze globali e la necessità di guardare in faccia la realtà di queste zone di conflitto.