Perché la globalizzazione non è finita

Partecipanti di alto livello, provenienti da Cina, Europa e organizzazioni internazionali come l'OCSE, discutono se la globalizzazione sia finita o meno. Si analizzano i costi della frammentazione dei mercati e le sfide geopolitiche, con particolare attenzione al ruolo di Cina e Stati Uniti. Emergono diverse prospettive sul futuro, tra cui la necessità di una nuova governance globale che promuova il coordinamento senza imporre la convergenza di sistemi politici ed economici. Infine, si discute della necessità di politiche industriali e della redistribuzione della ricchezza per mitigare le disuguaglianze generate dalla globalizzazione.

{{section.title}}

{{ item.title }}

{{ item.subtitle }}

© 2023 Festival dell'Economia. Tutti i diritti riservati.

Le edizioni dalla prima alla sedicesima sono state organizzate in collaborazione con Edizioni Laterza.

La 17 e 18esima edizione sono state organizzate in collaborazione con Gruppo Sole 24 Ore.

Le edizioni dalla prima alla sedicesima sono state organizzate in collaborazione con Edizioni Laterza.

La 17 e 18esima edizione sono state organizzate in collaborazione con Gruppo Sole 24 Ore.