Economie emergenti e crisi globale

La mano invisibile, sostiene qualcuno, sarebbe tale semplicemente perché in realtà non esiste. Ed è comunque evidente che con l’affermarsi della globalizzazione dei mercati non si è certo ridotta la povertà, e si sono invece accresciute le disuguaglianze sia tra gli Stati sia dentro i confini nazionali. Attraverso una critica serrata del capitalismo contemporaneo, può emergere una visione alternativa e più equa dell’economia ma anche della società.