La rivoluzione attesa dell'idrogeno

L'idrogeno verde prodotto da fonti rinnovabili rappresenta e potrà rappresentare un cruciale alleato nella decarbonizzazione del sistema economico. È questo il messaggio che arriva dal panel che ha riunito sullo stesso palco le aziende, rappresentate da Dina Lanzi, head of hydrogen technical development di Snam, e da Diego Cattoni, amministratore delegato di Autostrada del Brennero, e il mondo accademico con tre economisti del calibro di Lucia Visconti Parisio (Università di Milano Bicocca), Luigi De Paoli (Università Bocconi di Milano) e Luigi Paganetto (Università di Roma Tor Vergata).