Correre o rallentare? Strategie per ritrovare l’equilibrio psico-fisico

Questo incontro al festival affronta il dilemma contemporaneo di "correre o rallentare". La sociologa Barbara Poggio analizza l'accelerazione della società moderna, causata da tecnologia, cambiamenti sociali e ritmi di vita frenetici, con conseguente alienazione, disconnessione e focus sulla prestazione. Daniel Lumera, biologo naturalista, evidenzia come l'educazione moderna ci porti a una dipendenza dalla dopamina e a una disconnessione da noi stessi, proponendo meditazione e silenzio come antidoti. Giovanni Lo Storto, direttore generale dell'Università LUISS Guido Carli, sottolinea l'importanza del "life large learning" per ampliare la comprensione di sé e del mondo, integrando lentezza e velocità per una vita più significativa. L'incontro si conclude con un'esperienza di meditazione guidata da Lumera.

{{section.title}}

{{ item.title }}

{{ item.subtitle }}

© 2023 Festival dell'Economia. Tutti i diritti riservati.

Le edizioni dalla prima alla sedicesima sono state organizzate in collaborazione con Edizioni Laterza.

La 17 e 18esima edizione sono state organizzate in collaborazione con Gruppo Sole 24 Ore.

Le edizioni dalla prima alla sedicesima sono state organizzate in collaborazione con Edizioni Laterza.

La 17 e 18esima edizione sono state organizzate in collaborazione con Gruppo Sole 24 Ore.