La cultura come fattore di sviluppo socio-economico

Il Ministro Sangiuliano illustra l'impegno del Ministero della Cultura per la valorizzazione del patrimonio italiano come motore di sviluppo socio-economico. Tra le iniziative: il raddoppio di importanti musei, l'aumento dei musei autonomi, la creazione di una public library a Napoli e il finanziamento di sei nuovi musei nel Mezzogiorno. Si sottolinea l'importanza della diplomazia culturale, dell'arte contemporanea e della riforma del Ministero per una gestione più efficiente.