Fino a che punto l'amministrazione pubblica deve rispondere del proprio operato?

Un gestore della cosa pubblica che debba rispondere del proprio operato di fronte ai cittadini, si metterà maggiormente al loro servizio, sapendo che questi possono rimuoverlo nel caso in cui si riveli inadeguato. Tuttavia c’è anche il rischio che un servitore dello Stato diventi accondiscendente nei confronti dell’opinione pubblica e dedichi troppa poca attenzione alle minoranze. Qual è dunque il livello appropriato di responsabilizzazione dell’amministrazione pubblica di fronte agli elettori?