Chip: dall'intenzione all'azione

L'intervento del Professor Luca Berdondini, ricercatore dell'Istituto Italiano di Tecnologia, si concentra sulle microtecnologie per la neuroelettronica. L'unità da lui diretta sviluppa strumentazione avanzata per misurare l'attività neurale del cervello, con applicazioni in ricerca, assistenza ai pazienti con incapacità motorie ed elettroceutica. Il team è composto da esperti di diversi ambiti: biomedica, neuroscienze, elaborazione dei segnali e micro-nanotecnologie. Berdondini illustra il progetto SYNAPS, una microtecnologia in grado di amplificare l'ascolto della comunicazione tra le cellule neuronali, e la startup Corticale, nata per rendere la tecnologia accessibile a livello globale. L'intervento tocca anche l'aspetto etico e regolatorio, sottolineando la necessità di un dialogo continuo tra ricerca e società.