Economia della bellezza - Art & craftsmanship: il bello e ben fatto italiano

Conversazione al Festival di Trento sul tema "Economia della bellezza", incentrata sul ruolo dell'artigianato e del design italiano. Si discute la definizione stessa di "economia della bellezza", il valore aggiunto del "bene" rispetto alla semplice "cosa", e l'importanza di trasmettere il sapere artigiano alle nuove generazioni, contrastando la minaccia della tecnologia e dell'intelligenza artificiale. Viene inoltre presentata Homo Faber, una mostra veneziana che celebra l'artigianato internazionale, e si riflette sull'importanza di un'educazione che valorizzi il talento umano e la creatività. Infine, si discute del ruolo degli archivi e della necessità di un approccio autentico alla promozione dei mestieri d'arte.

Contenuti correlati

Tematica simile