Quo vadis Cina

Intervengono esperti di Cina, tra cui un ex ambasciatore e accademici, che offrono diverse prospettive sul ruolo dominante della Cina nell'economia globale, il consolidamento del potere di Xi Jinping, e le implicazioni per le relazioni internazionali, in particolare con l'Italia e l'Unione Europea. Il dibattito affronta temi come la "peak China", l'overcapacity produttiva, la competizione tecnologica e le strategie di investimento cinesi in Africa. Vengono inoltre discusse le possibili conseguenze di un ritorno di Trump alla presidenza americana sulle relazioni tra Stati Uniti e Cina e il futuro di Taiwan.

{{section.title}}

{{ item.title }}

{{ item.subtitle }}

© 2023 Festival dell'Economia. Tutti i diritti riservati.

Le edizioni dalla prima alla sedicesima sono state organizzate in collaborazione con Edizioni Laterza.

La 17 e 18esima edizione sono state organizzate in collaborazione con Gruppo Sole 24 Ore.

Le edizioni dalla prima alla sedicesima sono state organizzate in collaborazione con Edizioni Laterza.

La 17 e 18esima edizione sono state organizzate in collaborazione con Gruppo Sole 24 Ore.