Proposte, dottrina, pratica e sentenze

Proposte, dottrina, pratica e sentenze
L'evento si svolgerà nella Lobby del Muse. Rassegna Tributaria è una delle più prestigiose riviste in materia fiscale in Italia. Si pubblica da oltre 60 anni e via via nel tempo si è valsa della collaborazione dei più autorevoli studiosi di Diritto tributario. La Direzione attuale vede la presenza di professori ordinari di Diritto tributario delle maggiori Università italiane e conta la presenza di titolati studiosi di Università europee. Si articola in una pluralità di sezioni: la “Dottrina”, con contributi di approfondimento teorico; i “Profili istituzionali”, di taglio più propositivo; la “Giurisprudenza tributaria” di commento delle pronunce delle maggiori giurisdizioni italiane ed estere, europee ed internazionali; la “Pratica ragionata” dedicata alla riflessione sulla legislazione, sulla sua attuazione, sull’azione dell’Amministrazione finanziaria. Riguarda in tal modo i molteplici profili di una materia centrale per la convivenza civile negli ordinamenti contemporanei, in continuo cambiamento, cruciale per la vita dello Stato e per i doveri e i diritti dei cittadini. CON: Livia Salvini, Avvocato, Professore di Diritto Tributario Università LUISS Guido Carli; Giuseppe Zizzo, Avvocato, Professore di Diritto Tributario LIUC Università Cattaneo di Castellanza; Jean Marie Del Bo, vicedirettore Il Sole 24 Ore
Contenuti correlati

Riforma fiscale tra emergenze e uguaglianza
Edizione 2022

La nuova Irpef: obiettivi, soluzioni tecniche e costi
Edizione 2023

Serve una svolta tra fisco, imprese e contribuenti
Edizione 2024

La riforma fiscale: come passare dal dire al fare
Edizione 2023
Tematica simile

DEFHOUSE. LA FABBRICA DELLA CREATIVITÀ
Edizione 2022