Previsioni economiche, errori e stabilità finanziaria

Paolo Savona discute i limiti dei modelli econometrici tradizionali nella previsione economica e propone l'utilizzo del machine learning per migliorare l'accuratezza delle previsioni, mitigando l'instabilità finanziaria. Si affrontano le implicazioni di questa evoluzione tecnologica per le banche centrali, le istituzioni e il futuro del lavoro, enfatizzando la necessità di una maggiore integrazione europea e di investimenti in ricerca e sviluppo nell'intelligenza artificiale. Il dibattito tocca anche il tema delle criptovalute e la necessità di una nuova moneta internazionale.

{{section.title}}

{{ item.title }}

{{ item.subtitle }}

© 2023 Festival dell'Economia. Tutti i diritti riservati.

Le edizioni dalla prima alla sedicesima sono state organizzate in collaborazione con Edizioni Laterza.

La 17 e 18esima edizione sono state organizzate in collaborazione con Gruppo Sole 24 Ore.

Le edizioni dalla prima alla sedicesima sono state organizzate in collaborazione con Edizioni Laterza.

La 17 e 18esima edizione sono state organizzate in collaborazione con Gruppo Sole 24 Ore.