Più stato o più mercato per una nuova politica industriale europea? - Confronti

a cura di GEI - Gruppo Economisti d’Impresa coordina MASSIMO DEANDREIS intervengono INNOCENZO CIPOLLETTA, ANDREA GOLDSTEIN, ALESSANDRA LANZA, PIETRO MODIANO, VALERIA NEGRI I singoli Stati europei sono molto attivi nell’intervenire in settori ritenuti strategici nella risposta alla crisi economica. L’Unione Europea, con i suoi obiettivi globali (integrazione e sostenibilità) oltre che con strumenti normativi e risorse economiche, si afferma d’altra parte sempre più come un forte attore direttamente impegnato nella politica economica. http://www.festivaleconomia.it