Libertà

Senza libertà, non vi può essere né una “buona” società né una “buona” economia. Tuttavia, i soggetti economici non sono mai assolutamente liberi, ma sempre vincolati dalle norme, leggi, e istituzioni esistenti, nonché dalla ricchezza (o povertà) di cui dispongono. Inoltre, nel mercato si creano interferenze e conflitti con altri principi fondamentali, soprattutto quello di eguaglianza. Trovare i modi “migliori” per affrontare e risolvere questi conflitti tra libertà e giustizia è anche uno dei compiti principali dell’economia politica – oggi ancora più che nel passato.

Contenuti correlati

Tematica simile

Produttività

Edizione 2018

Big data

Edizione 2018

Popolo/Populismo

Edizione 2019