Libero scambio

Le persone interagiscono per scambiarsi informazioni, opinioni, sentimenti, ma anche prestazioni, beni e servizi. Una persona isolata non può scambiare con nessuno. Una persona che, sottratta all’isolamento, comincia a interagire con gli altri rivela che lo scambio ha un valore individuale positivo, se non lo fa rivela l’opposto. In sostanza non è lo “scambio” in sé ad avere un valore individuale positivo o negativo: ciò che ha un valore individuale positivo è il “libero scambio”, cioè la libertà di decidere se scambiare o non scambiare. Tra Stato e Mercato chi salvaguardia meglio questa libertà?