L’abitare sostenibile tra il dire e il fare

Questo incontro esplora l'abitare sostenibile nelle città contemporanee. Carlo Ratti, architetto e professore, analizza come la pandemia abbia accelerato la flessibilità lavorativa e l'uso degli spazi urbani. Si discute la necessità di ripensare le città in un'ottica di rigenerazione urbana, trasformando gli spazi per uffici in residenziali e promuovendo modelli come la "città dei 15 minuti". Viene anche analizzata l'applicazione dell'intelligenza artificiale nella progettazione urbana, con i suoi benefici e rischi, e si evidenzia l'importanza di valorizzare i borghi come centri di eccellenza in settori specifici, promuovendo una "globalizzazione di nicchia".

{{section.title}}

{{ item.title }}

{{ item.subtitle }}

© 2023 Festival dell'Economia. Tutti i diritti riservati.

Le edizioni dalla prima alla sedicesima sono state organizzate in collaborazione con Edizioni Laterza.

La 17 e 18esima edizione sono state organizzate in collaborazione con Gruppo Sole 24 Ore.

Le edizioni dalla prima alla sedicesima sono state organizzate in collaborazione con Edizioni Laterza.

La 17 e 18esima edizione sono state organizzate in collaborazione con Gruppo Sole 24 Ore.