La scuola del futuro

La scuola italiana necessita di un'evoluzione per preparare i giovani al mondo del lavoro in continua trasformazione, in particolare in relazione all'impatto dell'intelligenza artificiale. Si discute l'importanza di sviluppare competenze trasversali, come l'intelligenza emotiva e la capacità di problem solving, integrando le nuove tecnologie con un approccio pedagogico innovativo. Emerge la necessità di ripensare la scuola media, l'istruzione professionale e la formazione degli insegnanti, anche attraverso un'alleanza tra pubblico e privato.

{{section.title}}

{{ item.title }}

{{ item.subtitle }}

© 2023 Festival dell'Economia. Tutti i diritti riservati.

Le edizioni dalla prima alla sedicesima sono state organizzate in collaborazione con Edizioni Laterza.

La 17 e 18esima edizione sono state organizzate in collaborazione con Gruppo Sole 24 Ore.

Le edizioni dalla prima alla sedicesima sono state organizzate in collaborazione con Edizioni Laterza.

La 17 e 18esima edizione sono state organizzate in collaborazione con Gruppo Sole 24 Ore.