La materia è viva: economia circolare e innovazione

L'economia circolare non è una scelta ma una necessità per la crescita industriale, specie in Europa, povera di materie prime. Serve un cambio culturale per passare da un modello lineare a uno circolare, in cui i rifiuti (specie i RAEE) diventano risorse. La politica deve indirizzare l'industria con incentivi e obblighi, promuovere l'informazione e contrastare il greenwashing. Cittadini e imprese devono fare la loro parte, interrogandosi sulla reale sostenibilità dei prodotti e limitando i rifiuti.

{{section.title}}

{{ item.title }}

{{ item.subtitle }}

© 2023 Festival dell'Economia. Tutti i diritti riservati.

Le edizioni dalla prima alla sedicesima sono state organizzate in collaborazione con Edizioni Laterza.

La 17 e 18esima edizione sono state organizzate in collaborazione con Gruppo Sole 24 Ore.

Le edizioni dalla prima alla sedicesima sono state organizzate in collaborazione con Edizioni Laterza.

La 17 e 18esima edizione sono state organizzate in collaborazione con Gruppo Sole 24 Ore.