Innocenzo Cipolletta, Roberto H. Tentori - Massimizzare i profitti - Appunti per la ripartenza
Incorpora video
Innocenzo Cipolletta, Roberto H. Tentori - Massimizzare i profitti - Appunti per la ripartenza
Massimizzare i profitti ad ogni costo non potrà più essere l'unica priorità per le imprese. L'Italia ha dimostrato celerità ed efficacia nel rispondere all'emergenza sanitaria sulla ripresa economica, invece, fatica ad accelerare: come hanno reagito le economie dell'America Latina e gli Stati Uniti al Covid-19? Cosa possiamo imparare dalle esperienze internazionali? Come rafforzare il nostro tessuto industriale caratterizzato da piccole e medie imprese? Il coordinatore del Comitato Editoriale, Innocenzo Cipolletta, ne discute con Roberto H. Tentori, Presidente di Grant Thornton Consultants.
benvenuti benvenuti e questo appuntamento con gli appunti per la ripartenza rubrica nel quale si dialoga con imprenditori manager esperti di economia per capire come questa crisi ha colpito l'economia italiana nel commento nazionale come se ne possa uscire dopo questa situazione questo appuntamento è in attesa che ci rivediamo a settembre alla fine settembre a trento al festival dell'economia sperando che tutto vada bene oggi parliamo con roberto tentori roberto tentori è attualmente presidente di grantorto al con sultans e membro del cda di bnl bnp paribas oltre a ricoprire varie cariche nel sistema associativo di confindustria è stato a lungo tempo partner e poi presidente di deloitte touch che oltre aver ricoperto diversi incarichi in cda di imprese italiane quindi alla lunga esperienza nelle conoscenze delle imprese italiane perché le società di revisione praticamente collaborano con tute le imprese le conoscono a fondo e ha una capacità di visione con un'ottica di revisione internazionale e dunque la persona adatta molto adatta per dare una valutazione non solo sul sistema italiano ma su quello che sta succedendo anche al di là dell'italia nel mondo ricordo che roberto tentori molto legato all'argentina è nato mantiene con questo paese un legame professionale e affettivo conosce quindi l'america latina e quindi ci può anche dare una visione di come il mondo si sta comportando in particolare in queste aree che sono sotto una particolare attenzione in questo momento e quindi e bene poter parlare con lui perché ovviamente l'economia italiana è una grande economia esportatrice e quindi è una economia che dipende moltissimo dagli altri paesi non solo come flusso di importazioni esportazioni ma anche come reputazione con gli altri si giudicano ecco allora una prima domanda che vorrei fare a roberto tentoni riguarda proprio la reazione di paesi a questa pandemia come la fissa come ha potuto vedere differenze che ci sono state fra paesi come gli stati uniti d'america l'unione l'unione europea rispetto all'inghilterra che ha avuto un atteggiamento completamente diverso lamenta latina che oggi è sotto tensione l'argentina quanto piuttosto in brasile sarebbe interessante per noi capire un po una visione generale greco roberto sì dunque diciamo che questa come l'atteggiamento per affrontare queste norme critiche tuttavia che la tu vai farla più la più grande crisi è intestata tutti però le come i diversi beni hanno affrontato questo problema non è una novità mi spiego di quelli avevo sassoni che quasi sempre si sono dimostrati molto preparati ad affrontare con le loro organizzazioni tipiche pragmatiche anglosassoni i grandi problemi purtroppo devo essere sincero che mi sembrano molto deluso i paesi anglosassoni fanno gli stati uniti che non mollare anche alcuni nomi ci da svezia hanno dimostrato una totale diciamo incapacità canoni capacità di aver affrontato male la nostra italia che serve poi siamo per la valle ma secondo molto bene per l'italia sono stati prime scopi i primi sempre di più ma il nostro prove sento sicuro siamo un 20 di come sia lasciato le cose positive però credo che veramente di tenere in questo momento come la grande crisi del com credo che non si sa molto bene rispettare altrimenti mi consola è che condivido a mi sembra una cosa però chiedere il parere anche diverso sensori su questo qui quando c'è una situazione di stress forte quale questa pandemia cioè qualcosa che non si conosce quindi non c'è un governo preparato a reagire in qualche maniera ci sono due atteggiamenti c'è l'atteggiamento diciamo lasciatemi dire umida e quella di col governo il quale cerca di capire dalle base istituzionali diciamo dalle conoscenze profonde del paese quali possono essere le soluzioni e quindi interroga organismi sanitari polizia prefetti organi istituzionali e poi cerca di fare una sintesi di questa soluzione e io la chiamo la saggezza profonda delle istituzioni di un paese poi ci sono paesi con governi dove invece il capo di governo è un po più macho è un po più autoritario e quindi si innamora di una soluzione diciamo estemporanea pensa che in questa maniera lui riesce a risolvere tutto quanto che si avventura allora i due atteggiamenti evidentemente sono molto diversi qualche volta a guardare bene uno qualche volta può andare bene l'altro questa volta mi sembra che stava bene la impostazione dei paesi che si sono affidati agli esperti e non hanno cercato soluzioni stravaganti le persone citate da roberto tentoni di persone i paesi cittadino verso dentoni sono un paesi come c'è un'amministrazione diciamo autoritaria non nel senso democratico del termine ma nel senso della volontà trump e della great america annegato questo fenomeno è poi lo ha voluto risolvere a modo suo boris johnson in inghilterra ha fatto lo stesso voleva la vaccinazione di gregge come la chiamava lui e poi quando è stato colpito lui personalmente ho dovuto fare marcia indietro la svezia sta facendo marcia indietro rapidamente bolzonaro in brasile continua a negare la situazione in qualche misura in italia e mezza una situazione la fonte che se mi porta una considerazione l'italia per non è così male poi come si pensa un esempio del sud america è veramente un break ma perché le sonorità sono belli che hanno quasi tutti i problemi similari vale a dire strutture sanitarie non adeguate grande porta quindi a forme sono tutte adeguati alla ventina lui usciva la poca cosa negli ultimi dieci anni operato velocemente posizioni e soprattutto sono paese sono coronati comunista nel senso che non ci sono governo dei parlamentari non mi motorini ma comunque qualcuno deve uscire in america paesi confinanti cerca qualcosa distanza col brasile la trentina fi e cile e una grande in paese ha una matrice europea un po presa e ne metto insieme anche la mia più dina coraggio sta soffrendo anche parecchi volta però il numero delle rino vuoi perché 63 centri ha definito gli italiani quindi hanno già un anno a disposizione a guardare che faranno italiani ha imitato subito al primario ha subito qualche montando subito mondo credo che il risultato rispetto al brasile invece non sapevo consolarlo dettare anche tecnicamente che stiamo bene alla popolazione e noi chiamiamo in sudamerica ariano il tutto un milione di click ma il brasile né a 603 mila lametina nell'avere finirà e monetine al brasile nè al 35 mila su 46.000 in tutto sull'america latina non soltanto per move e dire questo tempo ne vanno 615 e la popolazione solo cinque volte più e quando volte più grande quindi che vuol dire questo che in una situazione di vero che c'è molta 2 22 le ville di lime e sono 22 ma ieri il fatto che luana mi avete cattiva mezzana concludente subito aiutato molto quindi è chiaro che la propria italiano rispetto a quelli che hanno cercato il provvisorio ricercare in onda da detrarre l'economia di stato alla salute che l'avevano per far di adesso spesso si dice nulla sarà più come prima la ripresa sarà diversa io credo che c'è il party del vero in questa affermazione ma c'è forse un eccesso di timore sul futuro ma l'economia internazionale temo purtroppo che effettivamente ci saranno dei grossi cambiamenti perché questa pandemia ha messo in evidenza diciamolo alcuni limiti della globalizzazione derivanti da catene molto lunghe di produzione che facevano dipende di paesi l'unica dall'altro anche per produzioni diciamo fondamentali e strategiche come possono essere quelle sanitarie per cui quando siamo stati costretti a rifornirsi di prodotti sanitari ci siamo accorti che ciascun paese cerca di tenere a casa sua le proprie competenze per rispondere ai propri bisogni e questo ha rotto la catena internazionale e quindi c'è una tendenza a quello che viene chiamato i flash o l'ing il ritorno in patria di alcune attività e già questo spezia un po la catena della globalizzazione ma poi diciamo anche per motivi di politica interna alcuni paesi hanno cominciato a gestire questa pandemia per riacquistare poterlo reputazione del proprio paese e quindi abbiamo assistito appunto a cinesi che si sono cominciati a essere un po più intransigenti nei confronti di hong kong essere anti nuovo diciamo aggressivi nei confronti taiwan abbiamo visto la turchia con erdogan riprendere il suo ruolo dentro il mediterraneo e comincia a minacciare gli altri paesi e intervenire militarmente anche in libia abbiamo estensioni dei d'america dove un presidente che cerca sempre di portare al vantaggio della propria prossima elezione ogni situazione ha rotto con la cinema in clamorosa al punto che si sta parlando di nuova guerra fredda io ho un'età tale che la guerra fredda l'ho vissuta e non è un buon rivolto che che se ne dica è vero che erano gli anni anche nel miracolo economico ma non c'è un rapporto di causa effetto la guerra fredda e miracolo economico diciamo che c'è stato un miracolo economico nonostante la guerra la guerra fredda si deve a spie significava sfiducia un reciproco significa frontiere chiuse significava anche dei nostri paesi rischia di essere arrestati o magari non fare carriera per imparare motivo che una delle idee che contrastavano con quelle di marzo ricordiamoci ma il maccartismo negli stati uniti d'america quello classici a secco mi farebbe piacere da roberto dentro di capire se come vede lui questa svolta nell'economia internazionale se siamo a un regresso io lo chiamo così rispetto a un processo di globalizzazione o se siamo piuttosto verso una riforma del sistema di globalizzazione che si permettere a tanti difetti e quindi accurato in qualche modo si darà una risposta semplice ora va matta così complessa non è facile però io credo che sicuramente io non vedevo sempre gli stessi siamo l'america perché mi piace perché onestamente la mia è una vita ho visto che quello che succederà quelle parti brutte un bello zero non so perché se va bene se non rimane che dobbiamo a casa allora io sento guardato mondo l'america capire cosa succederà in amenta ma perché avevamo quasi un televisore a vedere quel film che vedremo noi abbiamo e io sto incominciando a vedere proprio questo il senso che in america c'è una grande volontà sono sempre esagerata gli americani sono sempre tutto quello che faranno bene a milano e vive in maniera forte allora questo bene degli stati uniti e quello che dicevi sicuramente c'è un rimaneggiamento di quello che la localizzazione di prodotti che adesso che scarica ripresa viola che deve cominciare con i soldatini ma adesso abbiamo dato alla cina una tecnologia super loro labile tra cui ha quindi questo mi fa però non lo vedo che l'america in questo caso non sarà più come prima senso che appena dell'investimento vaiano posto di lavoro e la capacità di poterne una virata rilevano ci prendono lo devo soprattutto per settori staley una tecnologia del digitale la come romney credo che dovremo un po guardare perché secondo me è interessante vedere noi cosa possiamo apprendere che questa storia americana che mondo volontà dal punto di vista cori ha montato il comicon un'area con dei risultati veramente sono un milione 800 mila hanno molto gentilmente dito sull'america che suu kyi detto milan di vento e a 9 centesimi 305.000 questo dato abbastanza leggeri la stima che una nuova legge non può lasciare assolutamente indegna punto di vista l'opinione pubblica quindi per in questo momento quello che si può vedere se lasciamo ora lasciando le elezioni americane che non si possono affacciare ovviamente da qua novembre sarà tutto in funzione di quello che conviene di restare non è per mesi si stabilisce su questi pensieri dopo noi non si capisce veramente portavasi però le persone che direttamente quando nel problema americano quello che dicono che ci sono alcune cose siamo perché loro giocheranno gli investimenti sul reale celino strutture fra loro è fondamentale rimarrai per sempre un'italia che vuole proprietà sull'incrocio oppure no quindi per far venire immediatamente mettono in moto tutto le cure in moto tutte l'economia quindi per loro queste sono due cose motivo se con un aspetto che noi in questo siamo the fall animare il denaro nelle banche delle aziende e delle famiglie io personalmente ho un amico siamo fino in america americana sono arrivate subito ma subito nel giro di 20 giorni senza pietà 2.509 conto corrente adesso vogliono essere così eccessivo però tranquillo quello che io vedo tutti i giorni da quello che sento c'è qualche cosa che i thunders chi sostiene questo perché non so se la cortesia capacità di essere non sono molte sicuramente noi non facciamo arrivare solo tasto ipotesi soprattutto precoloniale polverizzare la nostra con un migliaio di ristoranti parrucchieri manager molta di questa gente dal punto di vista economico sarà deceduta e questo è un grandissimo secondo quindi la seconda cosa da guardare che loro stanno facendo bene e noi secondo me un po meno segue non vedono danno mostre su pensioni e anche aiuti a chi non lavora danno molto pù disoccupazione terrà molto atti ma tantissimo e non nega che questo sono policano i soldi che arrivano gratis senza fare un lavoro per loro e per picaro notare prontamente pesare la situazione che cercando le opzioni sti economisti che avrebbero questo non è peccato peso e lo succedere lo so se no io la gente preferisce lavorare questo è un altro ora credo che dovremmo tre legni presenti oddio bisogna anche pensare che fa capire che cosa che non potrà non è il discorso della tempistica al momento non è che queste cose secondo me quindi concludendo sicuramente ci sarà una minore nati delocalizzare le nostre produzioni noi siamo grandissima altri manifatturieri onestamente credo che il profitto e servette pesante ed è quello che muove però massimizzare il profitto a tutti i costi non sarà più ma diciamo di imprenditori speriamo che poi alla fine il profitto e rappresenta sempre un obiettivo in armi ma una piccola domanda se ha voglia di rispondere e novembre appunto che succederà ministri d'america come vedi la elezione del giorno come fosse tutto calcio lesioni e anche l'ha travolta da un perdente e all interno della l'america profonda che poco conosciamo noi sicuramente è quella che poi ha fatto l'ha fatto però mi fa un perugia parecchie negatività e non l'ultima questa del razzo della sanità disastro quello poi anche problema che la borsa la sta tenendo a tutti fosse di curare fatta di casa fanno mese si godano di tenere più sadico è vero non ce l'avrà a tenere tutte queste cose questi fronti in piedi uno che la cina che poi conterà cina e su troppi fronti per mantenere la posizione per una persona che fai è presidente di un paese così importante e poi non dimentichiamo anche perché c'è una mega adesso fanno un po al di fuori del perimetro geografico però credo che mi restante sapere che è stato gene non hanno una rivoluzione in sudamerica con gli interessi cinesi che non conti tra nemmeno tutti sanno che nella precedente amministrazione argentina l'attuale invece presente nel paese territorio un pezzo di territorio cinese che non è più tale tonico argentino a coppi militare dice nessuno però questo sia eventi non possono andare in quel posto di allora una cantina che ricevano le forze non è che minaccia tecnicamente in default per lo stanno ancora non tanto se chiunque e li mette insultato da 50 miliardi di dollari a poter finanziare il loro debito e dove sono propenso a dare nuovo e più cose di questo genere rallenti si sta verificando supera paese storica la dentina la più ghiotta perché pieno il territorio piena ovviamente si può mangiare quando oggetto mio amico inquinanti solo quattro sì questo è vero è l'espansionismo cinese è sicuramente uno dei problemi ma adesso cerchiamo di rientrare in volo in italia e senza fare la quarantena perché siamo rientrati in italia possiamo parlare del nostro paese questo tentano di come ho detto ha una grande esperienza di aziende italiane perché i revisori dei conti sono quelli che entrano dentro le aziende analizzano di bilanci vanno a vedere come si comportano nella gestione delle aziende e poi rilasciano un certificato di validità del bilancio che è necessario per tantissime cose non fosse altro graziella sennò non riceve più crediti da parte di stato con rischiare il fallimento dalle banche e così via quindi i revisori sono coloro che entrano e conoscono le aziende e nel suo mestiere ha sicuramente conosciuto tanti dettagli grandi che sono sicuramente o più simili a quelle che agiscono gli altri paesi ma a quelle più piccole e medie che sono la nostra caratteristica particolare allora proprio per questo qui mi farebbe piacere da lui capire che cosa pensa del nostro sistema industriale nella nostra diciamo le nostre imprese piccole ma comunque performanti a livello internazionale quali possono essere le raccomandazioni e le si sente di fare al nostro sistema di economia specie in questa fase per poi superare questa sensazione sì diciamo che sono un po diciamo contrastanti allora nelle imprese di medie piccole per un verso per visto che sono delle famiglie che le tengono in mano hanno un anno dei forse ulteriori amante nello spazio e generi quali però dopo di che un giorno punto purtroppo va via il genio che si chiude l'azienda le grandi aziende fanno uscire con le varie ammortizzatori sociali e non forze lavoro eccessiva per la poli mentre io vedo che la debolezza delle imprese italiane stanno la struttura del finanziamento dei capitali che attingono ancora la catena vita in maniera molto ridotta e sono diciamo libertà trinità all evento creatives questo diciamo che in questo momento età si illudono all'indebitamento però che sprona le crisi questo tasso cresce quasi tutte le banche e sul posto eccessivo finanziario abbiamo visto l'atteggiamento italiano non cambierà in moto tempo debito italiano è questa la volontà e credo che li tocchiamo un altro argomento delicatissimo che lavora e dalla governance ma anche al cambio del nazionale e dopo la catena di montaggio che non si fa in fretta a luca manca mentali e sulle aziende sono proposte sono già preparate per il futuro mentre non sentiremo troppo c'è ben si gridi alle volte finito al grande dando ai patronati che cali diciamo tutto alle opere seconde generazioni e terze si uniscono credo che la nostra e molise sicuramente la purezza delle linee medi di piccole imprese e la sicura e denunciano finanziario 15 generico lara elemento poi alle dilazioni una gara importante e per questo nostro caso credo che per noi neanche a me l'ero protestanti scorso sono tutti preoccupati per prima volta dell'atteggiamento dei consumi sia per prima volta in america è quello che la guarda in questi veloci loro che avevo paura i consumatori a micro pois moltissimo perché se mattone americano incomincio a non spendere le varie cose vedere un'italia che non risparmiato denaro e ci viene ancora di più a maturare che si provvedeva alla posta questo micro senza il consumo veloce quindi io vedo che però l'italia ha problemi enormi di far arrivare dell'attività all'inglese che nelle sale questo lo dico siamo quali sani noi veniamo una partita che secondo me ancora non ha raccontato certo che il vento che hanno a carlo stanco dei confrontati nei confronti dell'impresa ma nessuno li cani neonato dico 70 parole se possono generica volano in salita di panama ma sono sicura che vengono ma perché queste non illuminano arrivare forse c'è un momento dei magazzini bilico da più credo però questo dove la piccola subito mettere a un sito credo però che tutto sommato in essere italiano per una o per il ristoro consiglio gioco dell'italia del mio paese d'origine che la sismico ritira e lì con ultima corsa io fare uno sgarbo agli anni cinquanta e l'argentina cominciato ad evadere pesantemente con la decadenza dell'industria quando comincia la questione tra diciamo voteremo il pericolo di russia e dal film lismo e imprenditori non esiste più copie iniziare alla fine della storia di finale speriamo personalità oggi leggo molto disumano in un box assolutamente il debito non è che ci può aiutare all'infinito ci può consentire di superare alcune difficoltà è effettivamente come dice roberto tentori le imprese italiane a mano il debito e ceceno ma rispetto al capitale preferisco il debito perché perché con il debito 1 mantiene il controllo della propria azienda senza per condividere con nessuno le proprie ambizioni e la modalità di cessione dell'azienda mentre invece se si ottiene capitale da parte di qualche l'uno qualche durevole fa risolve quindi non entrare nel consiglio d'amministrazione discutere le strategie e magari cominciare a avere idee diverse però sappiamo tutti quanti che la somma delle idee diverse è quella che fa crescere un impresa e il capitale il patrimonio e rappresenta l'elemento di forza da parte delle imprese e tuttavia noi continuiamo con il debito e questa fase ci sta riempiendo di detti che meritoriamente i governi di tutti i paesi stanno incitando a dare liquidità alle imprese che si traduce in debito bisogna che si riattivi la catena del capitale l'italia ha un forte risparmio lo ha ricordato roberto tentori siamo dei risparmiatori anzi vorrei dire una piccola notazione è veramente vero quello che lui dice che in america si pensa ai consumatori da noi si pensi ai risparmiatori su uno entra in una banca americana trova molta pubblicità per come indebitarsi per comprare pianoforte che il bambino che deve studiare andava a fare le vacanze da qualche parte indebitarsi per fare un piano di studi per i propri figli l'idea che il san pietro in una banca in cui per far fruttare il proprio risparmio esiste poco la vita media una nuova in banca per far fruttare sue spalle lo investi casomai per conto suo in altre fonti private equity sistemi altro se si entra in una banca italiana e la pubblicità che noi troviamo è porta qui i tuoi soldi vediamo un rendimento del tuo 200 sono garantiamo ti diamo quelle possibilità di pescina noi siamo dei risparmiatori nati per carità cioè cede bene da essere dei risparmiatori e il grosso debito italiano è controbilanciato da un cross risparmio italiano però al tempo stesso questo risparmio deve finire a finanziare la crescita per sé non finanzia per crescita e si taglia il ramo su cui si è seduti quindi come fare a portare questo il capitale anche ci hanno privato verso il finanziamento delle imprese e questo è un problema roberto dentro sì sì entro perché tu mi insegni che quando un fattore culturale se non è una al fattore economico e finanziario noi ce l'abbiamo nel dna di poterlo mandare le nostre cose e proprio italiani in italia qui a vedere che noi siamo individualistici natura ce l'abbiamo nel dna la storia in villa turistica che da undici tanti piccolo sopra e credo che questo è il fattore culturale che abbiamo in funzione giusta se noi mettiamo i soldi giusti per preparare il futuro e centra la prossima generazione possono fare la nostra la mia via sicura ma quello che vede subito i due quasi simili a noi abbiamo incominciato il sale il pepe e la loro corsa non ha praticamente un diverso e ahimè sono un po più spendaccioni però sicuramente aiuta aiuta a consumo ma sono anche più diciamo ammollo magari cartari sono ragioni esposte parallelo messi concesse continuate a risparmiare ma gli spandimenti hanno spaccato il proprio volere non succede ci volevano delle rivelazioni che non so adesso pare possono essere si veda veramente l'opportunità per lavorare vari titoli post che dovreste sulle rendite che sono tante cose si possono fare incentivare e oggi luminosi ancora meno emotiva con l'episodio se perdi sono capoluoghi sono come di a quest ora siamo sul punto su che cosa fare perché rilanciare il nostro paese alcune cose lo vestono le ha già dette ha parlato di semplificazione che se c'è bisogno di aiutare la gente si individua il conto corrente e si mettono i soldi la novità già sapevi conti correnti delle persone avventura però mi domando quale una strategia che possiamo avviare possiamo consigliare evidentemente possiamo qui a identificare ogni singolo cose non vogliamo fare gli stati generali anche noi ma di debolezza in linea quello che sinora piccolo a queste ore a gomito c'è una cosa che venuti saar cliniche private e del male nel mondo ora bisogna fare provocazioni e falsi relativi rivolo se no non ce la fanno a crescere velocemente orange questa è favorire molto difficile la barca perché la macchina di storari che hanno anche loro un aspetto culturale difficile quindi anche lì ci vuole è una decisione molto una maggioranza molto compatto maggiori sono fondo dentro tutte le varie linee ci siamo amministrative della vostra sia meglio morire un po però aiuta o uno in cui siamo e tre giorni fa per quanto riguarda invece la vita fiscale so che cosa volete armonizzarsi però io credo che secondo me l'italiano e che spero non la paghiamo in poi e quindi questo prima un problema perché ovviamente quei pochi che sono uno schermo vengono centellinate come se fosse la rete e ci sono anche che non sono sullo schermo allora io vedo che io vado a chi le guida non è un atto di dio vuol dire paghiamo le tasse cerchiamo di farli pagare meno alla mente individuare gli evasori e che io vedo che le tasse individuali io sono un po un peso cosi un semplicistico ma sconta informative lecce oggi con tutta l'abilità che abbiamo sulle singole persone sui conti su tutti i mobili registrati su tutto gloriano entrambi qualche caso una grafica in numero e rogliano sicuramente ma sicuramente è molto più facile mentre i quattro mille di gucci e purtroppo volo in luce se siamo solo noi mostriamo per come la penso io sono stato abbastanza equilibrati per quanto riguarda invece l'aspetto l'abbiamo toccarle quello di la convenzione di editoria questo è secondo me una una svolta dirompente che cambia tutta la futura roma dei soci esterni che deve raccontare qualcosa degli autori il mondo dell'azienda e quindi anche la mia famiglia carta io non ne posso mettere il figlio renzo sito e si crea una cultura manageriale non è deve cambiare ma sicuramente più sarà fuori si fanno le ossa con i team al giorno sono persone che se io invece mi prendo le posizioni direttamente perché in cognome e il massimo nei materiali dell'archivio grazie io credo che sia sull molto interessante questo aspetto anche relativo proprio alla alle imprese che come loro devono cambiare qualcosa vorrei fare un'ultima domanda un'ultima considerazione come ci vedono gli altri paesi in qualche misura al di là degli stereotipi e dico questo perché quando ero direttore generale della confindustria e andava a parlare con i miei colleghi in germania mio omologo in germania io mi lamentavo che le imprese italiane erano piccole familiari e quindi non erano maneggia realizzate non aver manager e quindi erano meno professionali perché effettivamente c'è questa storia del figlio del corso e mette io dicevo questo dall'altra parte mi sono trovato quell'altro che diceva beati voi che avete ancora le imprese familiari ha detto la famiglia ci tiene all'impresa mi chiamo come questi manager vogliono il risultato ogni trimestre e poi magari dopo un po che hanno preso il gol se se ne vanno e lasciano la situazione con se io sono rimasto allibito e mi sono detto l'erba del vicino è sempre più verde che effettivamente come ecco qual è la visione che hanno di noi perché non è soltanto quella serie odio a di pizza e mandolino italiano comunque gli stranieri molti non capiscono da fuori dall italia è difficile intuire elevata mente come il sistema la scura dubbio italia però rimangono meravigliare italiani che fanno questi pasticci perché non è difficile l'italia da fuori dall'italia è molto difficile e dove c'è una cosa che l'italia nel cuore la capacità produttiva italiana e per calcolare se ci pensi che noi tutto sommaria all'istruzione che non è proprio il massimo consorzi individuale non c'è una preparazione di benefattori dell'anno milionarie di dollari e la gente sfida alle migliori restando etici consente di essere molto bravi le basi che hanno tanti altri quindi secondo me se qualora troppo ormai comunque che qualcosa di speciale se che yara non hanno ed essi soldi quelli che meno ci avessimo alloggi la disumanizzazione e noi forse è il caos ancora io che sono italo argentino prima del titolo a tutta la scuola i tanti anni non ne capisco diritti però c'è qualche cosa di speciale che vuole unire i due poveri voi e nel 1 tempo cosa avere lungo periodo che stiamo guardando il breve e il prevede testato sia dal punto di vista sicuramente sanitario e se anche sicuramente dal punto di vista però nel lungo periodo già perché quando e qualche velina mentito sulle mediamente nostra popolazione devono che si fanno ma si faranno in difendono misure non stiamo vedendo crescere bambini angeleri bambini e si stanno facendo una siamo alla polizia l'indicazione fondamentale che noi avevamo bisogno spero porti con sé sola ma non è quello che non era selezione di vista del livello di girasole direzione di manodopera che necessariamente ma forse anche un po di mi resta delle gente che ha studiato e che sa come far usare un computer eravamo sa lingua comunque al posto cognome potrebbe essere di tre stati quindi come in grande crisi domanda ti dai una crisi il mostro c'è una gioventù straordinaria che si chiamano rossi bianchi verbi perché non evitiamo a ritornare anche una moneta di scambio che hanno fatto loro del web grazie mi sembra una buona indicazione e soprattutto anche una nota diciamo più possibilista di ottimismo per un futuro speriamo io ringrazio moltissimo roberto tentori per la disponibilità e do appuntamento a tutti coloro che ci hanno gentilmente ascoltato per prossime puntate ma soprattutto per la fine di settembre quando speriamo ci rivediamo tutti quanti fisicamente grazie e grazie a tutti grazie arrivederci
{{section.title}}
{{ item.title }}
{{ item.subtitle }}