Educazione finanziaria tra Stato e mercato

Si discute la difficoltà di creare un'educazione finanziaria universale, sottolineando la necessità di un approccio personalizzato che consideri sia la conoscenza dei fatti che la consapevolezza di sé. Vengono analizzati gli errori di investimento anche di personaggi illustri come Isaac Newton, evidenziando l'importanza di distinguere tra informazioni e la propria propensione al rischio. Infine, si affrontano le sfide di certificare la qualità delle iniziative di educazione finanziaria, distinguendo tra soggetti con e senza conflitti di interesse, e si illustra il lavoro del Comitato Edufin per stabilire criteri di valutazione.

{{section.title}}

{{ item.title }}

{{ item.subtitle }}

© 2023 Festival dell'Economia. Tutti i diritti riservati.

Le edizioni dalla prima alla sedicesima sono state organizzate in collaborazione con Edizioni Laterza.

La 17 e 18esima edizione sono state organizzate in collaborazione con Gruppo Sole 24 Ore.

Le edizioni dalla prima alla sedicesima sono state organizzate in collaborazione con Edizioni Laterza.

La 17 e 18esima edizione sono state organizzate in collaborazione con Gruppo Sole 24 Ore.