Diseguaglianze globali: come possono essere affrontate?

La crescita sostenuta delle economie nei mercati emergenti e nei paesi in via di sviluppo ha fatto uscire dalla povertà milioni di individui riducendo il gap tra i ricchi e i poveri del pianeta. Tuttavia, allo stesso tempo, in molti dei paesi dell’area OCSE, le disuguaglianze interne sono cresciute. Ciò pone una sfida globale alla politica: come ottenere una forte e consistente crescita i cui dividendi, però, siano equamente distribuiti? Parte della risposta risiede sicuramente nell’investire in istruzione e formazione, nel garantire l’accesso a servizi pubblici di qualità, oltre che nel migliorare l'efficienza dei sistemi redistributivi.