Cultura e creatività per una ripresa più inclusiva: lo stato come un facilitatore? - Dialoghi

a cura di OCSE FRANCO IANESELLI, JUSTYNA JOCHYM, MICHELA MAGAS, PIERLUIGI SACCO, WALTER ZAMPIERI coordina ALESSANDRA PROTO I settori culturali e creativi sono importanti di per sé, sia in termini di impronta economica che per l’occupazione. Ma sono anche uno stimolo all’innovazione che può avere effetti su tutta l’economia. Come può lo Stato capitalizzare il ruolo della cultura per una ripresa più inclusiva? http://www.festivaleconomia.it

Contenuti correlati

Tematica simile