Cosa allunga la vita: geografia, reddito e longevità negli Stati Uniti

Il divario nell’aspettativa di vita fra ricchi e poveri è cresciuto ulteriormente negli Stati Uniti dal 2001 in poi. I ricchi oggi vivono in media 15 anni in più dei poveri. Per i primi non conta il luogo di residenza. Per i poveri sì: vivere in città relativamente ricche e con alta spesa pubblica allunga la vita, mentre la vita in zone rurali la riduce. Cosa possono fare le politiche abitative e sanitarie a livello locale per allungare la vita di chi ha redditi più bassi?