Così cadde l’impero romano

L'impero romano, con la sua espansione e le sue virtù (fides, virtus, maestas, gravitas e pietas), ha lasciato un'eredità che persiste ancora oggi. Tuttavia, l'avvento del cristianesimo e figure come Ambrogio hanno segnato un cambiamento, con l'intolleranza e la crisi dei valori romani. L'Occidente moderno, pur ereditando l'eredità romana, si confronta con sfide simili: flussi migratori, guerre e la crisi economica. La globalizzazione e la ricerca dell'utile immediato mettono a rischio la supremazia occidentale, mentre l'Oriente, con la sua "fame" e la sua rapida ascesa, rappresenta una nuova sfida

{{section.title}}

{{ item.title }}

{{ item.subtitle }}

© 2023 Festival dell'Economia. Tutti i diritti riservati.

Le edizioni dalla prima alla sedicesima sono state organizzate in collaborazione con Edizioni Laterza.

La 17 e 18esima edizione sono state organizzate in collaborazione con Gruppo Sole 24 Ore.

Le edizioni dalla prima alla sedicesima sono state organizzate in collaborazione con Edizioni Laterza.

La 17 e 18esima edizione sono state organizzate in collaborazione con Gruppo Sole 24 Ore.