Come trarre beneficio dall'immigrazione: lezioni dalla Spagna del XXI secolo

Dal 1991 al 2010 il numero di stranieri residenti in Spagna è aumentato quasi di 20 volte, passando da 350.000 a 6,3 milioni. Ma nonostante il tracollo dell’economia dopo la crisi, la disoccupazione e gli attentati del 2004, non esistono partiti xenofobi e nei sondaggi l’immigrazione non è mai citata come uno dei problemi principali, contrariamente a molti altri paesi dell’Ue. Quali sono le ragioni principali di questo successo?