Come l’informazione e l’editoria fanno i conti con l’Intelligenza artificiale

Questo dibattito esplora l'impatto dell'intelligenza artificiale (IA) sull'editoria, esaminando le sfide e le opportunità che presenta. Si discute la polarizzazione tra approcci "combattivi", che cercano di limitare l'uso dei contenuti editoriali da parte dell'IA, e approcci di "negoziazione" che mirano a stabilire accordi commerciali. L'attenzione si concentra sulla ricerca di una "terza via" che contemperi sviluppo tecnologico ed etica. Si sottolinea l'importanza di regole chiare, come l'AI Act europeo, per un uso responsabile dell'IA, evidenziando rischi come la violazione del copyright e la diffusione di disinformazione. Si discute anche del ruolo cruciale del sostegno pubblico all'editoria e della necessità di nuovi modelli di business per garantire la sostenibilità dell'informazione di qualità nell'era digitale.

{{section.title}}

{{ item.title }}

{{ item.subtitle }}

© 2023 Festival dell'Economia. Tutti i diritti riservati.

Le edizioni dalla prima alla sedicesima sono state organizzate in collaborazione con Edizioni Laterza.

La 17 e 18esima edizione sono state organizzate in collaborazione con Gruppo Sole 24 Ore.

Le edizioni dalla prima alla sedicesima sono state organizzate in collaborazione con Edizioni Laterza.

La 17 e 18esima edizione sono state organizzate in collaborazione con Gruppo Sole 24 Ore.