Charting Digital Sovereignty: a Survival Playbook

L'intervento sottolinea l'importanza della sicurezza informatica come investimento e non come costo. Il relatore evidenzia la carenza di competenze nel settore, con milioni di posizioni vacanti previste entro il 2030. Questa mancanza di professionisti qualificati rappresenta una minaccia significativa. La formazione è quindi cruciale, a partire dalle scuole superiori, per preparare i giovani alle sfide future. L'anello debole nella sicurezza informatica è spesso il fattore umano, per cui la consapevolezza individuale è fondamentale. Nonostante le preoccupazioni geopolitiche, il relatore si dimostra ottimista riguardo ai progressi compiuti negli ultimi anni, sottolineando l'importanza di coinvolgere i giovani in questo settore strategico.

{{section.title}}

{{ item.title }}

{{ item.subtitle }}

© 2023 Festival dell'Economia. Tutti i diritti riservati.

Le edizioni dalla prima alla sedicesima sono state organizzate in collaborazione con Edizioni Laterza.

La 17 e 18esima edizione sono state organizzate in collaborazione con Gruppo Sole 24 Ore.

Le edizioni dalla prima alla sedicesima sono state organizzate in collaborazione con Edizioni Laterza.

La 17 e 18esima edizione sono state organizzate in collaborazione con Gruppo Sole 24 Ore.