Agricoltura europea al bivio tra assistenzialismo e innovazione

Il Ministro dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, illustra il lavoro del suo ministero in 18 mesi di governo Meloni. Sottolinea il raddoppio dei fondi del PNRR destinati all'agricoltura, il ritorno dell'Italia al centro delle politiche agricole europee e l'affermazione del ruolo centrale del sistema agroalimentare italiano. Lollobrigida difende il decreto legge sull'agrivoltaico e l'importanza di una PAC che incentivi la produzione di qualità, contrastando le pratiche sleali. Evidenzia l'importanza della lotta al Nutriscore e della valorizzazione delle produzioni di qualità come la DOP economy. Critica la sottorappresentanza italiana nelle burocrazie europee e conclude con l'annuncio del G7 Agricoltura a Ortigia.

{{section.title}}

{{ item.title }}

{{ item.subtitle }}

© 2023 Festival dell'Economia. Tutti i diritti riservati.

Le edizioni dalla prima alla sedicesima sono state organizzate in collaborazione con Edizioni Laterza.

La 17 e 18esima edizione sono state organizzate in collaborazione con Gruppo Sole 24 Ore.

Le edizioni dalla prima alla sedicesima sono state organizzate in collaborazione con Edizioni Laterza.

La 17 e 18esima edizione sono state organizzate in collaborazione con Gruppo Sole 24 Ore.