100 Luoghi del contemporaneo

Nicolas Ballario, nel suo libro "I 100 luoghi del contemporaneo", esplora la diffusione dell'arte contemporanea in Italia, sottolineando la sua presenza non solo nelle grandi città come Milano, ma anche nei piccoli centri. Questa caratteristica distingue l'Italia da altri paesi europei, dove l'arte contemporanea si concentra principalmente nelle metropoli. Ballario evidenzia la necessità di dedicare tempo all'arte, in un mondo dominato dall'immediatezza e dalla velocità. Il libro, frutto di una collaborazione con Edizioni Laterza e Gruppo Sole 24 Ore, rappresenta un viaggio attraverso i luoghi più significativi dell'arte contemporanea in Italia.

{{section.title}}

{{ item.title }}

{{ item.subtitle }}

© 2023 Festival dell'Economia. Tutti i diritti riservati.

Le edizioni dalla prima alla sedicesima sono state organizzate in collaborazione con Edizioni Laterza.

La 17 e 18esima edizione sono state organizzate in collaborazione con Gruppo Sole 24 Ore.

Le edizioni dalla prima alla sedicesima sono state organizzate in collaborazione con Edizioni Laterza.

La 17 e 18esima edizione sono state organizzate in collaborazione con Gruppo Sole 24 Ore.