Cultura ed economia

I comportamenti delle persone cambiano, pur lentamente, nel corso del tempo e sono molto diversi tra paesi. Pensiamo al ruolo delle donne, al loro rapporto con il lavoro, alla fertilità. Oppure all'impegno profuso sul lavoro, al modo con cui ci si pone di fronte alla legge o al rispetto dell'ambiente. Fino a che punto l'economia può spiegare queste differenze di comportamento e fino a che punto bisogna invece chiamare in causa qualcos'altro, ovvero quella che chiamiamo cultura?